CORSI FINANZIATI dal FONDO SOCIALE EUROPEO

FSE 20246 

Industria 4.0: addetto/a alla sostenibilità e alla lavorazione dei prodotti agroalimentari

Il presente progetto già proposto lo scorso anno, si rivolge a donne e uomini migranti extra UE, compresi i richiedenti asilo, domiciliati in provincia di Bolzano ed ha lo scopo di fornire competenze e conoscenze relative ad un ciclo di produzione agroalimentare con focus sulla sostenibilità.

Altre informazioni

FSE 10457 

Formazione in preparazione all'esame da privatista per Operatore/Operatrice

Socio-Sanitario (OSS) 1

Il seguente piano ha la finalità di fornire a 8 partecipanti inoccupati/disoccupati e domiciliati in provincia di Bolzano, la formazione completa unitamente al conseguimento del relativo diploma di qualifica, per poter lavorare come operatore/ice socio sanitario (OSS) - DGP 389/2017.

Altre informazioni

FSE 10458 

Formazione in preparazione all'esame da privatista per Operatore/Operatrice

Socio-Sanitario (OSS) 2

Il seguente piano ha la finalità di fornire a 8 partecipanti inoccupati/disoccupati e domiciliati in provincia di Bolzano, la formazione completa unitamente al conseguimento del relativo diploma di qualifica, per poter lavorare come operatore/ice socio sanitario (OSS) - DGP 389/2017.

Altre informazioni

FSE 20239

Sorridere fuori Casa

In associazione temporanea di impresa con la

Società Cooperativa Sociale Sorriso Academy

Abilità Arte & Cultura

Altre informazioni

FSE 10389

Addetta all'amministrazione e contabilità "verde"

Il seguente progetto ha la finalità di collocare e reinserire nel mondo del lavoro locale 10 donne inoccupate domiciliate in provincia di Bolzano fornendo loro soft skills, unitamente a competenze tecnico-specifiche, legate alla mansione di addetta all'amministrazione e contabilità "verde".

Altre informazioni

FSE 30770

Costruire un “GREAT PLACE to WORK”

Bando corsi a catalogo per aziende.

Altre informazioni

FSE 30678

Formazione per Manager

di Hotel di successo

Il seguente progetto si rivolge ai manager di due Hotel locali: lo Sheraton di Bolzano e l'Hotel Union di Dobbiaco ed ha come finalità quella di trasmettere competenze trasversali quali leadership, capacità di lavorare in gruppo, empatia e flessibilità, capacità di prendere decisioni sotto pressione e in momenti difficili, delega, consapevolezza organizzativa. I partecipanti impareranno ad ottimizzare l’intero processo di gestione delle risorse umane in un'ottica di non discrmininazione e pari opportunità.

Altre informazioni